Ricerca

Safer Internet Day 2025: la Polizia Postale incontra gli studenti per promuovere un uso consapevole

L'11 febbraio, Safer Internet Day, evento multimediale nell’ambito del progetto #cuoriconnessi

Utente CTPC040006-psc

da Ctpc040006-psc

0

L’11 febbraio 2025, in occasione della giornata mondiale della Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete – Safer Internet Day (SID), si terrà un evento multimediale in diretta streaming rivolto agli studenti e alle studentesse del primo triennio.
L’iniziativa, promossa dalla Polizia Postale nell’ambito del progetto #cuoriconnessi e con il sostegno di Unieuro, si pone l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza di un utilizzo sicuro e consapevole delle tecnologie.

La diretta streaming, prevista dalle ore 10:30 alle ore 12:00, offrirà un ricco programma di contenuti, tra cui la proiezione di filmati e testimonianze di persone direttamente coinvolte in vicende di cyberbullismo o relative alla sicurezza in Rete. Saranno condivise esperienze reali e si darà spazio alla riflessione sulle implicazioni di un utilizzo non corretto del web.

L’evento vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali e esperti del settore, tra cui il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, che porterà il suo contributo sul tema della sicurezza online.

Nel corso della mattinata, saranno presentati il nuovo volume della collana #cuoriconnessi e il documentario “Non ne vale la pena”, strumenti utili per approfondire le tematiche legate al cyberbullismo e alla sicurezza in Rete.

Interverranno inoltre Padre Paolo Benanti, membro del Comitato sull’intelligenza artificiale delle Nazioni Unite e consigliere di Papa Francesco sui temi dell’AI e dell’etica nella tecnologia, e l’avvocato Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali, che offriranno spunti di riflessione sull’impatto delle nuove tecnologie sulla vita dei giovani e sull’importanza della tutela dei dati personali.

L’evento rappresenta un’opportunità per acquisire competenze digitali fondamentali, imparare a navigare in modo sicuro e responsabile, e conoscere da vicino i rischi e le opportunità del mondo online.